domenica 30 giugno 2019

GALLERY LA TUSCIA

Rocca Monaldeschi, Bolsena (VT)



Lago di Bolsena


Chiesa di San Pietro, Tuscania (VT)


Chiesa di San Pietro, Tuscania (VT)

Tuscania (VT)

Tuscania (VT)

Sutri (VT)

Anfiteatro, Sutri (VT)

Chiesa di San Francesco, Tarquinia (VT)

  1. Chiesa di San Francesco, Tarquinia (VT)


Parco dei mostri, Bomarzo (VT)

Parco dei Mostri, Bomarzo (VT)

sabato 2 febbraio 2019

UN WEEKEND NELLA TUSCIA

Se si vuole trascorrere un weekend all'insegna della cultura,del buon cibo (e buon vino) ed immersi nella natura, la Tuscia, con i suoi borghi ricchi di storia, è certamente la destinazione ideale.

SUTRI - Oltre all'antico borgo, Sutri è sede di alcuni dei più importanti siti archeologici della Tuscia. Vale la pena fermarsi in questa antichissima città e visitare la Necropoli (sono oggi visibili circa 64 tombe direttamente scavate nella parete), l'Anfiteatro (interamente scavato a mano in un banco di tufo) e la Chiesa della Madonna del Parto (Mitreo).


Proprio di fronte al Parco dell'antichissima città di Sutri ( http://www.parchilazio.it/sutri) c'è "...a metà strada" (Via Cassia 16), fantastica paninoteca dove assaporare salumi,formaggi ed altre leccornie della zona a prezzi davvero generosi. Gentilissimo e simpaticissimo il proprietario. Secondo me fermarsi è d'obbligo!

Salsiccia e fagioli - lonza,zucchine e scaglie di pecorino

TUSCANIA - Stupendo borgo medievale nel cui centro storico, perfettamente conservato, si respira un'aria davvero suggestiva.


Spettacolari le basiliche di San Pietro (dove sono state girate scene di film famosi come Romeo e Giulietta di Zeffirelli, L'armata Brancaleone di Monicelli e tanti altri) e Santa Maria Maggiore, veri capolavori dell'architettura romanica.

La strada più viva dal punto di vista commerciale è la deliziosa Via Roma.
Al civico 12 troverete "Pane & Vino", piccolo locale che offre pietanze a base di prodotti tipici della zona (porzioni generose!); da non perdere i taglieri di salumi e formaggi locali, gli spaghetti ai funghi porcini e come dessert bruschetta ricotta, miele e cannella ... fenomenale!!!

Spaghetti ai funghi porcini

Bruschetta ricotta, miele e cannella

Altra delizia il gelato de "La Cremeria del Parco" (Via Torre di Lavello), 100% artigianale. La proprietaria è molto gentile e disponibile:ho sposato a pieno la sua idea di gelato (https://la-cremeria-del-parco.business.site/#details). Non perdetevi il gusto nocciola (esclusivamente nocciole dei Monti Cimini), troppo buono per descriverlo a parole!


BOLSENA - Ottima meta per evadere dal caos cittadino,liberare la mente e respirare aria pulita.

Il centro storico, ben conservato, è molto grazioso e ricco di botteghe, negozi e ristoranti.

Su tutta la cittadina domina la Rocca Monadelschi, oggi sede del Museo Territoriale del Lago di Bolsena (http://www.acquariobolsena.it).
Salendo fino al camminamento di ronda è possibile godere un magnifico panorama sul lago.


Per un break veloce ma al tempo stesso memorabile, consiglio il "Dolce Forno Savastano" (Corso della Repubblica 38),dove ho mangiato uno strudel alle fragole davvero eccezionale!!!



Altro da vedere:

Bomarzo (famoso soprattutto per il Sacro Bosco o Parco dei Mostri);


Civita di Bagnoregio (veramente uno dei borghi più belli d'Italia, più unico che raro!);

Tarquinia;

Chiesa di San Francesco

Bagnaia (celebre per Villa Lante).