mercoledì 1 febbraio 2017

W IL GELATO


CONO O COPPETTA? A VOI LA SCELTA!

A chi non fa gola una bella coppa (o un cono) di gelato? Parliamo di uno dei dolci più mangiati, in grado di tirarti su nelle giornate invernali più tristi oppure di darti conforto l'estate, durante le ore più calde e afose.

Insomma, durante qualsiasi stagione, il gelato è sempre gradito ed in fondo fa tornare ognuno di noi un po' bambini.




FRESCO (chiuso definitivamente) - A Centocelle, in Via dei Castani 68/c, si trova la mia gelateria preferita!

Cocco - Pistacchio di Bronte
Il locale è molto accogliente ed il gelato fa gola già solo guardandolo: i gusti sono assortiti e l'aspetto è molto invitante, a conferma poi del sapore.

Ciò che mi ha colpito sin da subito è stata la cremosità (perfetta, il gelato non è né troppo duro né troppo liquido...odio quando appena messo nella coppetta diventa latte!) ed il sapore predominante, vero, dell'ingrediente principale di ogni gusto; per quanto riguarda quest'ultimo aspetto, vince il primo posto il pistacchio di Bronte: FAVOLOSO!!!

La scelta è varia tanto per i gusti a base di latte quanto per la frutta; piacevoli sorprese anche per i vegani e per i celiaci. Da assaggiare anche la pasticceria fredda e le granite.

Ultima nota: qui è un piacere anche fare colazione e, a questo proposito, consiglio vivamente lo strudel alle noci.

Da assaggiare: pistacchio di Bronte, nocciola tonda igp del Piemonte, noce, caffè, cioccolato fondente e limone (è stata dura sceglierne solo alcuni ... siate aperti a tutto!).

Orari: aperto tutti i giorni dalla mattina alla sera.
Sandwich di gelato

  
PING PONG - Affollatissima gelateria di Via Calpurnio Fiamma 9, zona Tuscolana.

A livello di gusti c'è l'imbarazzo della scelta: dalle creme alla frutta, dai semifreddi ai gelati di soia è davvero difficile decidere cosa prendere.

Gelato buono, prezzi onesti e devo dire che le porzioni sono davvero generose: bravi!

Io mi sono innamorata di questa gelateria per il gusto pinolo (credo sia stata una delle prime a Roma a produrlo), dal sapore davvero intenso.

Da assaggiare: pinolo, cioccolato fondente, fondente all'arancia, tiramisù (il semifreddo però).

Orari: tutti i giorni 10 - 01.00 (l'inverno chiude un'ora prima).

  

IL GELATO DI PROCOPIO - Storica gelateria (aperta dal 1922) di P.zza dei Re di Roma 39, quartiere San Giovanni.

Il locale è piccolo, ma ciò che conta è la qualità del gelato e per quanto mi riguarda: pollice in su.

La scelta è abbastanza varia e si possono trovare anche gusti alla soia o senza glutine (cono compreso).

Forse nel tempo ha perso qualcosa, ma si può sempre gustare un buon gelato cremoso.

Da assaggiare: crema alle fragoline di bosco, procopio.

Orari: tutti i giorni 10 - 24.




GELATERIA DEL TEATRO - Gelateria artigianale (con tanto di laboratorio a vista) che si trova in una delle più belle vie del centro di Roma: Via dei Coronari 65 (dietro P.zza Navona).

Scelta diversificata, ce n'è per tutti i gusti: vegani, intolleranti al lattosio, celiaci (capisci qual è il gelato che fa per te dal colore della paletta...bella idea!).

La frutta è sempre di stagione (fatta eccezione per l'onnipresente fragola) e per chi vuole sperimentare ci sono i gusti con erbe aromatiche come rosmarino miele e limone, cioccolato bianco al basilico, crema allo zenzero ed altri.

Questa attività è anche cioccolateria (tutto fatto a mano) e pasticceria (secca e fresca).

I prezzi sono un po' alti e le porzioni piccoline, ma vista la zona e la qualità di tanto in tanto si può chiudere un occhio.

Da assaggiare: pistacchio, Vecchia Roma (richiama la tradizionale torta del ghetto ebraico fatta con ricotte e visciole), sacher.

Orari: tutti i giorni dalla mattina alla sera.




GROSTE' - Altra gelateria artigianale di Centocelle, sita in Via dei Castani 238.

Gusti assortiti e abbastanza cremosi; la scelta non è molto varia, ma oltre ai grandi classici si possono trovare delle novità come "Tramonto Veneziano" (croccante all'amarena).

Ci sono anche granite, torte gelato e semifreddi. Il locale è un po' piccolo ma accogliente e le ragazze al banco sono molto simpatiche e disponibili.

Si può fare di più.

Da assaggiare: tramonto veneziano, noci e fichi, croccante al pistacchio.

Orari: dalla mattina alla sera.



 
GELATERIA CORONA – La mia degustazione in questa gelateria è iniziata dalle granite, davvero notevoli: pistacchio, cioccolato, caffè, ricotta, mandorla, gusti alla frutta … non me ne perderei una! Quella che preferisco in assoluto è la granita alla ricotta, un vero e proprio piacere per il palato; ma anche le altre varianti, pistacchio in primis, non sono da meno.

Granita alla ricotta
Passando al gelato, ciò che sorprende subito è l’originalità dei gusti: limone e basilico, cioccolato piccante, cannella e anice stellato, zenzero, dulce de leche, cioccolato bianco e cardamomo, albicocca ed amaretti, sacher torte (!!!) e tanto altro ancora. Ovviamente ci sono anche i gusti classici, ma ricordate: sperimentare è bello!

Infine menzionerei i dolci al bicchiere, altrettanto invitanti ed innovativi (assaggerei pistacchio e lampone, ricotta e cacao).
Da assaggiare: le granite, in particolar modo  ricotta e pistacchio.
Dove trovarlo: Largo Arenula 27 (zona Largo Argentina).
Orari: tutti i giorni dalle 12 fino a tarda sera.

Pistacchio di Bronte  -  aperol spritz 


TWIST (chiuso definitivamente) – Mai sentito parlare di gelato arrotolato? Per soddisfare la vostra curiosità visitate Twist, prima gelateria a Roma a produrre l’ice roll (che in realtà ha origine in Thailandia).

Si tratta di rotolini di gelato, dai gusti più disparati,  preparati al momento.

La miscela viene lavorata su una piastra raffreddata a -20/30° C, fino a formare uno strato di gelato (senza aggiunta di uova) che viene arrotolato e servito in coppette di diverse dimensioni.
Potete scegliere i gusti che volete (io ho provato Oreo e caramello) ed arricchire il tutto con zuccherini, cereali, granella di nocciole, sciroppi, meringhe, frutta e via di seguito.

Un’idea simpatica, sicuramente da provare (l’ice roll è molto leggero), anche se non all’altezza del classico gelato artigianale.

Dove trovarlo: Largo Librari 86 (zona Campo de’ Fiori).
 Orari: tutti i giorni 16 – 0.30.


Oreo, caramello e zuccherini



Nessun commento:

Posta un commento