mercoledì 1 febbraio 2017

STREET FOOD (E NON SOLO) AI CASTELLI


Roma, la città eterna. Se si pensa alla capitale vengono subito in mente monumenti, musei, locali alla moda e via dicendo. Ma intorno a questa bellissima città, ci sono posti altrettanto imperdibili fatti di natura, aria pulita e soprattutto cibo genuino (e buon vino!): i Castelli Romani. La prima cosa che viene in mente è la tanto amata (almeno da noi romani) porchetta, ma ci sono anche le ciambelline al vino, le coppiette, la coppa ed ogni sorta di formaggi e salumi.

Ecco di seguito cinque posti street food dove poter riempire la propria pancia di cibi gustosi e tipicamente romani, gustati presso i famosi chioschi della zona.


LA PIZZICHERIA – A Frascati, sulla Piazza del Mercato, si trova questo tipico alimentari che accoglie i visitatoti con una bella porchetta esposta dinnanzi all’ingresso. Posto ideale per consumare un panino con la porchetta o la pizza bianca farcita con la mortadella. Non solo, i panini possono essere imbottiti anche con altri salumi del posto, formaggi e verdure sott’olio. Il tutto accompagnato da un buon bicchiere di vino locale, con la possibilità di sedersi ai tavolini messi a disposizione fuori dal locale. Per chiudere in bellezza si può scegliere tra le ciambelline al vino o le pupazze frascatane, dolce tipico fatto con un impasto di farina e miele.




LEDA LA REGINA DELLA PORCHETTA – Sempre sulla Piazza del Mercato di Frascati, si trova questo chioschetto che vende pizza e panini con la porchetta. E’ possibile anche scegliere tra una grande varietà di sott’oli e formaggi freschi oppure comprare qualche coppietta e sgranocchiarla mentre si passeggia per le caratteristiche vie della cittadina. Immancabili le ciambelline al vino.


LELE PORCHETTA – Altro caratteristico chiosco tutto in legno sito in Viale S. Nilo a Grottaferrata. Qui si possono gustare, oltre alla solita porchetta, anche funghetti sott’olio, pomodori secchi, cicoria, pizza e mortadella, misto di salumi e formaggio e tanto altro. I tavolini di legno consentono di godersi le belle giornate di sole, altrimenti si può optare per uno dei tanti panini a disposizione e gustarsi un vero e proprio street food alla romana.


CHIOSCO PEPPARONE – Questo chiosco si trova nella patria della porchetta e cioè Ariccia, in via dei Villini 12. Profumi e sapori dei Castelli Romani trovano piena manifestazione in questo locale sempre molto affollato. Deliziosa la porchetta servita tiepida nel pane casareccio tipico della zona; non bisogna poi mai rinunciare alle altre sfiziosità: olive, mozzarelline, coppiette, coppa, formaggi. Per non farsi mancare nulla, consiglio una bella porzione di carciofi alla romana.


PORCHETTA CIOLI – Sempre ad Ariccia, in Piazza di Corte 3, si trova questo piccolo locale di cibo di strada, ideale per chi voglia gustarsi del buon cibo passeggiando per le vie del borgo. Il pane è rigorosamente casareccio e si trovano anche coppiette e salsiccette di cinghiale da portar via.

DA ZI’ CLAUDIO – A Marino, in P.zza Matteotti, c’è il chiosco del simpaticissimo Zì Claudio. Qui i panini vanno per la maggiore e l’assortimento è vario: porchetta, salsicce, affettati di tutti i tipi, formaggi, verdura e via dicendo.
Se siete fortunati, potrete accomodarvi ad uno dei tavolini disponibili all’aperto e godervi un pasto all’insegna delle specialità della zona (come un bel tagliere misto di salumi e formaggi) sorseggiando un buon vino dei Castelli.
Per chiudere in bellezza, consiglierei di assaggiare la ciambella al mosto, caratteristico dolce Marinese.




TANTO PE’ MAGNA’ *- Nel cuore del centro storico di Frascati, in una piccola piazzetta con affaccio sulla Capitale, c’è questa tipica trattoria frascatana gestita da persone davvero gentili e disponibili.


Scoperta casualmente lo scorso anno, quest’estate sono tornata nuovamente a fare incetta di bontà locali e non me ne sono pentita! La mia prima impressione ha trovato conferma: cibo buono e fresco, menù sfiziosi, personale cortese (ti fanno proprio sentire a casa!) e vino a gogò!!! Avete capito bene: scegliendo uno dei menù disponibili (da 10 o da 15 €) avrete vino della casa e pane a volontà … e oggi come oggi non è cosa da poco.

 

A prezzi contenuti si mangia tanto e bene: porchetta (tenera tenera, tra le più buone!), coppiette, salumi (il prosciutto tagliato a mano è saporitissimo), formaggi, olive, mozzarelle, bruschette, insalatone. Non potrete fare altro che alzarvi dal tavolo rotolando (forse anche un po’ brilli), ma molto molto soddisfatti!


Il locale è piccolo ma caratteristico; c’è la possibilità di mangiare all’interno, ma l’estate non toglietevi il piacere di cenare all’aperto e godere della brezza dei Castelli, vero toccasana per chi vive nell’afa romana.


Ultima nota positiva: la squisitezza della proprietaria sempre pronta a soddisfare ogni esigenza.

Da assaggiare: tutto; se proprio devo esprimere delle preferenze, non farei a meno di porchetta, prosciutto e coppiette.

Dove trovarlo: Piazza Carlo Casini 1.

Orari: tutti i giorni 12 – 15/18 – 23.45



* Cambiato gestione;ora il locale si chiama "Fraschetta Frascati "
 
LA VECCHIA FRASCA – Ristorante nel pieno centro di Frascati dove si respira un’atmosfera da tipica trattoria romana.
Il cibo è quello casareccio proprio dei castelli. Da nominare subito l’antipasto della casa (Antipasto alla “Vecchia Frasca”), composto da portate tipiche della cucina romana come trippa, coratella e fagioli, porchetta e via dicendo. Squisite le polpettine, ma la mia preferenza va in assoluto alle caramelle di provola ricoperte di guanciale: spettacolari!!!

Molto buoni anche i primi piatti a base di pasta fresca: amatriciana, cacio e pepe, carbonara, fettuccine ai funghi porcini, pappardelle al sugo di cinghiale e tanto altro ancora. Consigliatissimi, se disponibili, i ravioli borraggine, alici e crema di pecorino.
Pappardelle al sugo di cinghiale, Fettuccine ai funghi porcini, Ravioli borraggine - alici e crema di pecorino

Non mancano poi (sempre se avete spazio …) i tradizionali secondi: abbacchio, saltimbocca alla romana, straccetti ecc. ecc.
Ambiente caldo, colorato ed accogliente (forse con un po’ troppi quadri appesi alle pareti …). Prezzi nella norma e personale senza infamia né lode. Promosso!

Da assaggiare: l’Antipasto alla “Vecchia Frasca”.

Dove trovarlo: Via Buttarelli 12, Frascati.

Orari: Tutti i giorni 12 – 14.30/19.30 – 23.30; chiuso il Martedì sera.


FRASCHETTA FRASCATI  - Ottima tappa per una mangiata frascatana all'insegna della qualità e della genuinità: prodotti a km 0 (da segnalare la porchetta prodotta da loro)ben preparati dallo chef che dà vita a creazioni davvero sfiziose e gustose. 

Come già detto, credo che la porchetta sia una delle più buone che abbia mai mangiato: si scioglie letteralmente in bocca!
Il tagliere misto presenta delle chicche che vale la pena provare, come il pecorino semistagionato con miele e pere.

Tagliere misto


Buonissima anche la bresaola punta d'anca con carpaccio di finocchi.

Bresaola punta d'anca con carpaccio di finocchi 

Ma,soprattutto, dovete assaggiare il tris di bufala burger: che goduria, che esplosione di sapore!!! 

Tris di bufala burger: cicoria e porchetta; verdure grigliate e pesto artigianale di basilico; pomodoro e basilico 

Per quanto mi riguarda un luogo dove tornare più volte viste anche la competenza e la gentilezza del personale. 

Da assaggiare: un po' di tutto, ma non lasciatevi scappare il tris di bufala burger

Dove si trova: Piazza Carlo Casini 1,Frascati 

Orari: dal martedì alla domenica 12 - 23 (lunedì chiuso) 



KORU CAFFÈ - In questo Bistrot la parola d'ordine è sicuramente QUALITÀ!

Sin dalla prima volta sono rimasta colpita dalla ricercatezza delle materie prime e dalla passione con cui lavora il personale. Le proprietarie, gentili e disponibili, sono sempre pronte a descrivere "l'origine" di ogni pietanza e soddisfare qualsiasi curiosità del cliente. 

I prodotti sono freschi, locali e di qualità. 
Andandoci perlopiù nei mesi estivi, ho quasi sempre optato per la formula aperitivo (i salumi sono davvero genuini, tra i più buoni che abbia mai mangiato), ma la curiosità mi ha spinta ad assaggiare anche qualche piatto come il bagel, il cannellone vietnamita ed i noodles incomposti. 

Noodles incomposti 



Cannellone vietnamita 


Imperdibile la limonata biologica fatta da loro: DIVINA (un toccasana contro l'afa estiva). 

Limonata biologica 


Interessante e varia anche l'offerta di dolci, caffè, the e tisane che ancora però non ho avuto modo di assaggiare...rimedierò!

Quindi, se cercate un posticino tranquillo dove mangiare del buon cibo non potete non provare il Koru Caffè. 

Da assaggiare: taglieri e limonata

Dove si trova: Via dell'Olmo 19, Frascati 

Orari: dal martedì alla domenica 9 - 20; venerdì e sabato 9 - 21; lunedì chiuso 

Tagliere salumi e formaggi 



Nessun commento:

Posta un commento