martedì 31 gennaio 2017

I DOLCI


DALLA COLAZIONE ALLA MERENDA, COME  E DOVE PRENDERSI CURA DI SE’

Il momento che preferisco di tutta la giornata è proprio la prima colazione, rigorosamente a base di dolci e caffè!

A qualsiasi ora suoni la sveglia, la colazione è un appuntamento che non salto mai; il mio motto di prima mattina? Pancia mia fatti capanna ;)

E poi, camminando qua e là, c’è sempre tempo per la seconda colazione: soddisfa il tuo stomaco e la giornata prenderà tutta un’altra piega!

Comunque sia, dal mio punto di vista, ogni momento della giornata è buono per coccolarsi un po’ e mandare a quel paese le calorie!

Personalmente sono una gran golosa e faccio veramente fatica a trattenermi davanti ai dolci, ahimè!

Come dicevano i Latini: “In medio virtus stat” quindi, una visitina ogni tanto  in una bella pasticceria è pienamente giustificata … slurp!



LA DOLCEROMA – Se avete voglia di specialità viennesi, fate un salto in questa pasticceria situata nel quartiere ebraico, precisamente in Via del Portico d’Ottavia 20.


Strudel, Sacher e Dobostorte
Dal dolce al salato, troverete prodotti austriaci ed americani di alta qualità: strudel, muffins, cheescakes, cookies, sacher, linzer, brezel e tanto tanto altro ancora.

Unica pecca la mancanza di bevande, anche se l’inverno è possibile trovare la cioccolata calda.

I prezzi forse sono un po’ altini, ma vista la qualità ne vale davvero la pena.

Da assaggiare: strudel (stupendo!), brezel, muffin, sacher, Florentiner (croccante di mandorle, miele, buccia d’arancia e cioccolato) e le brioches.

Orari: Dal martedì al sabato 8.30 – 20, domenica 10 – 18 (chiuso a Luglio e Agosto).

 

KOSHER CAKES – Presente a Roma con diversi punti vendita, il mio preferito è quello di P.zza Costaguti 21, proprio nel cuore del Ghetto.

Dopo aver scoperto di essere intollerante al lattosio, questa fabbrica di dolci è diventata la mia ancora di salvezza; qui, infatti, si producono ricette tradizionali ebraiche che non prevedono l’uso di grassi derivati dagli animali.

Le vetrine sono piene di leccornie e coloratissime: biscotti, torte (alcune davvero elaborate, come quelle di compleanno o per i matrimoni), cupcakes, lieviti, strudel, crumble di mele e così via all’infinito.

E’ difficile trattenere l’acquolina in bocca e non essere contagiati dalla simpatia del personale.

Da assaggiare: tutto (in particolare le bombette e le pizzarelle fritte sul momento)!

Orari: dalla Domenica al Venerdì 7 – 17.

  
Crostata ricotta e visciole

SANTEO – In zona Circo Massimo (Via di San Teodoro 88), troverete questa piccola pasticceria che produce dei veri e propri gioielli … i prezzi sono un po’ alti, ma i dolci sono di alta qualità ed anche a colazione la scelta è molto varia.

Buonissimo e “bellissimo” il cappuccino, servito sempre con qualche decorazione.

Verrete subito colpiti dalla bellezza, oltre che dalla bontà, di queste piccole opere d’arte; per non parlare delle torte: solo a guardarle viene l’acquolina in bocca.

Quando si dice: anche l’occhio vuole la sua parte!



Da assaggiare: tutti i pasticcini, le torte mignon ed i dessert al cucchiaio.

Orari: tutti i giorni 7 – 20.

Setteveli


D’ANTONI&D’ANTONI – Questo locale di Via Dino Penazzato 83 fa davvero tutto: bar, pasticceria, gelateria, tavola calda; a qualsiasi ora del giorno potrete fermarvi qui per qualsiasi necessità, dalla colazione al pranzo, dalla merenda all’aperitivo.


La pasticceria, secca e non, offre una scelta davvero ampia; anche i lieviti, la mattina, sono tutti molto invitanti e di qualità. Il tutto accompagnato da caffè, cappuccino, the, succhi e via dicendo.



Bello ed ampio il locale, a volte un po’ troppo affollato, che offre la possibilità di sedersi sia all’interno che fuori.

Da assaggiare: senza ombra di dubbio i lieviti e la pasticceria fresca.

Orari: tutti i giorni 6.30 – 22.


Triangolo alla marmellata - Girella di noci
Delizia al limone, Sacher, Gianduia, Lieviti


REGOLI – Pasticceria a conduzione familiare, che si trova a Roma in Via dello Statuto 60 (zona P.zza Vittorio).

Già solo guardando la vetrina viene l’acquolina in bocca ed è così che io e mio marito abbiamo scoperto questo posto favoloso.

Maritozzo con la panna 

Lieviti, torte, pastarelle, mignon … tutto ha un aspetto e, soprattutto, un sapore spettacolare, veramente di qualità! Il tutto accompagnato da un ottimo cappuccino.

Tante le specialità durante i periodi di festa (come i torroni a Natale) e vasto l’assortimento di pasticceria secca e non (da non dimenticare le monoporzioni).

Da assaggiare: i maritozzi con la panna (da impazzire!), le tortine di frutta (specialmente quella alle fragoline di bosco), la genovese al cioccolato.

Orari: tutti i giorni (chiuso il Martedì) 6.30 – 20.20. 


I DOLCI DI NONNA VINCENZA – Pasticceria tipica siciliana (ho detto tutto …) sita nel cuore di Roma, a due passi da Campo de’ Fiori (Via Arco del Monte 98 a/b).

Qui fare i dolci è un’arte vera e propria, il cui obiettivo è mantenere vive le antiche ricette della tradizione siciliana (http://www.dolcinonnavincenza.it/sito/azienda.php).

Elegante anche il negozio, arredato con mobili di fine Ottocento (proprio per mantenere vivo il legame con il passato).

Cassate e Cannoli
I prodotti, per lo più tipicamente siciliani, sono di altissima qualità; eccellente il gusto. Potrete trovare: cannoli, cassate, pasta di mandorle, frutta martorana, cioccolata di Modica, gelati e granite, brioches, bomboloni, torroni ma anche sacher, crostata di ricotta, torta al pistacchio, paste e pasticcini di ogni genere (durante le feste non mancano panettoni e colombe artigianali)!

Qualche piccola pecca però l’ho trovata: i prezzi sono leggermente altini, il personale potrebbe sorridere di più e mi ha deluso il fatto che i cannoli non vengano riempiti sul momento.

Tuttavia questa pasticceria rappresenta un’eccellenza e vale davvero la pena ogni tanto fermarsi e concedersi un dolce come si deve!

Da assaggiare: i cannoli (classico e quello ricotta e pistacchio).

Orari: dal Lunedì al Sabato 7.30 – 20.30, Domenica 8 – 20.30.



PASTICCERIA F.LLI REMIA – Storica pasticceria di Via dei Frassini 25, Centocelle, con un’ampia scelta di prodotti (tanto per il dolce quanto per il salato).

Buonissimi e variegati i mignon: dalle girelle alla pastiera, dai diplomatici ai cannoli troverete di che deliziare i vostri palati.


Notevoli le dimensioni delle pastarelle ed abbondanti le farciture (soprattutto quelle dei cornetti). Ottimi anche i dolci da forno, come ciambelloni e plum-cake.

Da non perdere le pizzette rosse.

Vista la qualità dei prodotti, i prezzi sono assolutamente convenienti: un applauso! Personale solare e disponibile.

Da assaggiare: tutto!

Orari: Dal Martedì al Venerdì 7.30 – 13.30/15 – 20.30; Sabato e Domenica 7.30 – 20.30; Lunedì chiuso.




Nessun commento:

Posta un commento